Servizi - Agenzia delle Entrate

Nuovo progetto - 2023-04-16T213150.158

VISURE CATASTALI

La Visura Catastale è un documento che riporta i dati identificativi di un fabbricato o di un terreno accatastato presso l’Agenzia del Territorio. Sulla Visura catastale è presente anche il nome del proprietario o eventuale usufruttuario del bene immobile, anche se tale indicazione non ha valore di certificazione di reale proprietà.

CONTRATTI DI LOCAZIONE

Registrazione

Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.

Proroga

Tutti i contratti di locazione già registrati, alla loro naturale scadenza, possono essere oggetti di proroga ovvero estenderne la durata, comunicandolo all'agenzia delle entrate di competenza.

Risoluzione

Se il rapporto tra le parti si interrompe prima della sua naturale scadenza si parla di risoluzione del contratto e deve essere comunicato all' agenzia delle entrate di competenza.

Subentro

Il subentro avviene in un contratto di affitto quando il locatore (proprietario) o il conduttore (inquilino) sono sostituiti da un nuovo soggetto.

Comodato d'uso

Si tratta di quel contratto con il quale il comodante mette a disposizione del comodatario una cosa mobile o immobile per un periodo di tempo o per un utilizzo determinato, con l’obbligo di restituire la cosa ricevuta.
ammini

RINNOVO O CESSAZIONE CARICHE AMMINISTRATORI

Conferma e/o variazione cariche amministratori - con o senza variazione della forma amministrativa adottata.

DEPOSITO BILANCI

Il servizio Deposito Bilanci è dedicato alle società di capitali tenute al deposito del proprio bilancio al Registro Imprese, e non rientra tra gli adempimenti compresi nella Comunicazione Unica. Questo servizio permette di compilare e spedire la pratica di deposito che, nei casi previsti dalla norma, può contenere anche l'elenco soci.
450
tessera

DUPLICATO TESSERA SANITARIA

In caso di furto, smarrimento o deterioramento di un tesserino senza microchip, il vecchio tesserino di codice fiscale, si può richiedere il duplicato in maniera semplice e gratuita tramite il servizio online messo a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Se si è smarrita o deteriorata una TS-CNS, invece, esistono diversi metodi per richiedere il proprio duplicato:

  • online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, accessibili con Identità Digitale SPID e CIE, oltre che con la CNS;
  • via email o PEC indirizzata all’Agenzia delle Entrate;
  • online attraverso il servizio del portale ``Sistema Tessera Sanitaria``, accedendo all'Area Riservata tramite SPID o CIE.

DURC FISCALE

Dal 1 gennaio 2020 è entrato in vigore un ennesimo obbligo di attestazione di regolarità negli appalti che però, a causa della pandemia da Covid-19 (e delle conseguenti sospensioni di adempimenti vari) è passato abbastanza inosservato. Il DURT o DURC Fiscale serve per la certificazione della regolarità in materia di tributi, imposte e tasse nell’ambito di appalti e che ha lo scopo di fornire una attestazione ufficiale dell’inesistenza di debiti tributari per imposte, sanzioni o interessi, scaduti e non estinti dal subappaltatore alla data di pagamento del corrispettivo o di parti di esso.
Il DURC, viene rilasciato all’impresa dalla sua sede provinciale dell’Agenzia delle Entrate.
durc
crif

CRIF

Puoi richiedi una Visura Completa CRIF in pochi minuti e verifica la tua Affidabilità Creditizia. Puoi conoscere i tuoi dati o inviare una richiesta di modifica degli stessi sulle banche dati gestite da CRIF.

Servizi - Registro Imprese

Certificato Camerale, Visura Camerale, Visura Protesti
Scopri

Servizi - Impresa Digitale

Web Presenze, Reception digitale, Tirocini, Pec, Firma digitale, Fatturazione elettronica
Scopri